

Attualmente nel web le storie sociali in lingua italiana sono quasi completamente assenti. In molti casi genitori e operatori allestiscono le loro storie sociali basandosi su materiali in lingua inglese o adattano altri repertori iconografici o creano artigianalmente disegni, fumetti o video. Il progetto Storie Sociali Digitali intende colmare questa carenza con la creazione di video (con suoni e voci narranti) a partire da disegni e animazioni digitali: naturale prosecuzione dei progetti Alpaca® e ScienzaFumetti®.

Per approfondire:
- Le storie sociali: cosa sono? (Paola Romitell)
- Social Stories ed il Profilo Cognitivo nella Sindrome di Asperger (Arturo Mona)
- Insegnare le abilità sociali (Kent Moreno)
- Le Storie Animate per Autismo [file Doc] Antonia Ayala
- L'educatore a contatto con l'autismo nella prima infanzia
[I disegni del progetto Storie Sociali Digitali riportati in questo post sono di Fabrizio Pani]
Nessun commento:
Posta un commento