
Il libro di Caroline Smith, Storie sociali per l’autismo
(Erickson 2006, 104 pagine, € 17,50, ISBN: 978-88-7946-893-0) mantiene intatto il suo valore a distanza di 7 anni dalla prima pubblicazione in lingua inglese (Writing and Developing Social Stories: practical interventions in Autism). Intanto perché l'autrice spiega molto semplicemente e altrettanto concretamente come e perché scrivere storie sociali. E poi per la serie di schede (che la Erickson ha pubblicato in un formato adatto alla pratica quotiana) con numerosi esempi divisi per tipologia di storie e età dei destinatari.
"Scrivere storie sociali non è difficile: molti imparano come fare e quasi subito prendono una penna e cominciano a scrivere. Tuttavia in altre persone questa pulsione a mettere in pratica qualcosa che si è appena imparato non così naturale. Si capisce che tale lavoro richiederebbe un ammontare di tempo comprensibilmente elevato, in particolare il tempo che si deve passare a osservare il bambino e arrivare al nocciolo del problema."
Nessun commento:
Posta un commento