
I due libretti raccontano le storie in prima persona ("Se la maestra mi chiede che tempo fa oggi, io rispondo"; "io uso la forchetta per mangiare, non le dita") e sono illustrati molto vivacemente da Peter Orr: tratti nitidi e grossi, occhi grandi, bocche appena accennate (tranne nel caso del bambino che mangia gli spaghetti).

Abbiamo acquistato i due libretti con Amazon.com (sono arrivati questa mattina dalla Nuova Zelanda) e li abbiamo pagati 9,95 dollari ciascuno. Considerando le eccellenti combinazioni di testi e disegni, e l'ottima stampa, sembrano soldi ben spesi. Tuttavia un commento dal sito autism.about.com conferma i nostri dubbi: i libretti impongono uno schema definito (e definitivo), non modificabile ("they are not customizable. It's hard to know how they could be used in a general setting.")
Nessun commento:
Posta un commento